Questo piatto unisce la leggerezza del mare alla freschezza dell’orto mediterraneo, offrendo un mix di sapori intensi ma equilibrati. I gamberi sono fonte di proteine ed omega-3 e conferiscono struttura e sazietà al piatto, i peperoni, ricchi di vitamina C, fibre e antiossidanti, aggiungono una nota croccante e dolce, bilanciando la sapidità delle acciughe e dei capperi, che apportano minerali come ferro, calcio e potassio.
La preparazione è piuttosto semplice, ti elenco i passaggi:
- taglia i peperoni a losanghe, elimina i semi e cuocili in acqua bollente per 5 minuti (una volta cotti elimina la pelle per aumentarne la digeribilità e tagliali a listarelle);
- ricava dagli scarti di pulitura dei peperoni dei cubetti da saltare in padella con poco olio e aglio, se necessario unisci poca acqua di bollitura dei peperoni per facilitare la cottura;
- prepara un trito di capperi e acciughe a cui unirai i peperoni a cubetti saltati in padella una volta cotti;
- lessa i gamberi per 5 minuti e scolali (usa la stessa acqua di cottura dei peperoni);
- componi il piatto unendo i gamberi ai peperoni lessati tagliati a listarelle condisci con il trito, aromatico di peperoni, capperi e acciughe ed un filo di olio a crudo.
Il risultato è un piatto nutrizionalmente completo, super gustoso, ideale per chi segue un’alimentazione sana ma non vuole rinunciare al gusto.
Follow Me!