DOTT.SSA MELANIA CORNACCHIONE - BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Specialista in scienze dell'alimentazione
CHI SONO
Sono la dott.ssa Melania Cornacchione, Biologa nutrizionista Specialista in Scienze dell’ alimentazione.
Mi sono laureata presso l’ Università degli Studi di Siena con lode e specializzata presso l’ Università “G. D’ Annunzio” di Chieti.
Ho conseguito l’ abilitazione alla professione di Biologo e sono iscritta all’ Albo professionale dell’ Ordine Nazionale dei Biologi, Sez. A con n° AA_066921.
Ho un master in nutrizione clinica e continuo ad aggiornarmi costantemente seguendo corsi di perfezionamento inerenti la nutrizione umana.

LE MIE RICETTE
SMART FISH BALLS
Ecco una ricetta sperimentata durante il periodo di lockdown, quando andare a comprare il pesce fresco era più complicato e l’ unico modo per mangiarlo era acquistare quello surgelato al supermercato nella super spesa settimanale. Questo è un piatto furbo, un modo per...
Frittelline di mele al forno
Se vuoi trasformare le mele che hai in casa nella merenda più buona e soffice che esista devi preparare queste fritelline. Ti occorreranno solo 10 minuti e pochi ingredienti: 2 mele, 140 gr di farina di riso, 1 uovo bio, 120 ml di latte vaccino o vegetale, 1 pizzico...
Educa il palato ad una nuova soglia di dolcezza
Ridurre lo zucchero nell’ alimentazione è uno degli obbiettivi che pongo ai pazienti nel percorso che condividiamo. Per farlo è necessario riprogrammare le papille gustative riducendo la dipendenza dal sapore dolce al quale queste sono abituate (in realtà lo stesso...
Frolla ai ceci senza glutine
Viene anche a te voglia di una torta salata a volte? Allora questa ricetta fa al caso tuo! E’ un’ idea da utilizzare per un pasto diverso se sei a dieta, per aiutare il tuo bambino a mangiare le verdure in maniera alternativa o come jolly nel caso di ospiti, perché è...
Plumcake ricotta e cioccolato
Non definirei questo dolce propriamente light: uova, burro e cioccolato apportano una certa percentuale di grassi. Ma perché demonizzarli? Danno sazietà, apportano vitamine liposolubili, bilanciano il profilo zuccherino del piatto tenendo a bada il picco glicemico ed...
Castagnaccio, il dolce sugar free della tradizione
Novembre è uno dei miei mesi preferiti per due ragioni: è il mese del mio compleanno e lo associo all’inizio della stagione delle castagne, il mio “frutto-non frutto” prediletto! Le castagne sono un vero concentrato di nutrienti preziosi: magnesio, fosforo e potassio....
Torta MELOSISSIMA
Questa è una torta in cui le mele la fanno da padrone, prevalgono sulla farina rendendola cremosa, tenera e super gustosa. Occorre un solo cucchiaio di zucchero per la preparazione ma vi assicuro che la apprezzeranno anche gli amanti dei dolci più zuccherosi. E’...
Caprese fredda
Questo è un dessert che nasce dalla casualità di combinare gli unici ingredienti adatti ad un dolce presenti nella mia dispensa! Ha una preparazione semplice e rapidissima e non prevede cottura. Una caprese fredda dal gusto deciso che gli amanti del cioccolato...
Le lasagne della domenica
In dieta esiste sempre lo scoglio del pranzo della domenica. Tradizione vuole che piatti ricchi e succulenti bandiscano le tavole delle famiglie, costringendo chi è a regime ipocalorico a virare su un menù diverso o a cedere alla tentazione, riuscendo con difficoltà a...
Torta di mele morbida
Questa è una torta di mele cremosa, non ha la classica consistenza di una ciambella ma un cuore morbido che si scioglie in bocca. Perfetta per una colazione o una merenda sana, è adatta al tuo bambino o a te che sei a dieta ma vuoi concederti una pausa golosa senza...
NEWS ED EVENTI
Comunicazione per i pazienti
E’ stata riattivata l' attività ambulatoriale nel rispetto delle norme necessarie al distanziamento sociale. Ho organizzato l’ agenda dando priorità ai vecchi pazienti e lasciando, ogni settimana, alcuni posti disponibili per i nuovi, questo per evitare di dover...
Quarantena: consigli pratici per gestirla al meglio.
Stiamo vivendo in questo periodo una situazione del tutto surreale: richiusi nelle nostre case, lontani da tutto e da tutti, ci sentiamo smarriti, preoccupati per quello che sta accadendo e ci interroghiamo su quel che verrà. Cosa fare per superare questo particolare...
#CORONAVIRUS: consulenze on line
Alla luce dell'emergenza sanitaria che ci ha coinvolti è attivo per i nuovi pazienti un servizio di consulenza a distanza. La visita nutrizionale si svolgerà preferibilmente tramite una skype-call o whatsapp-call. Il paziente dovrà fornire tutti i dati presenti nella...
LIPEDEMA: approccio multidisciplinare e centralità del paziente
Si è da poco concluso il primo congresso nazionale totalmente dedicato al lipedema. L’ evento organizzato dalla LIO (LIPEDEMA ITALIA ONLUS: https://lipedemaitalia.info/) ha visto la partecipazione sia delle pazienti che dei professionisti del settore della nutrizione,...
SIBO (small intestinal bacterial overgrowth)
SIBO è l’ acronimo di sovracrescita batterica intestinale, una condizione fisio-patologica caratterizzata da aumento della concentrazione batterica nei tratti alti dell’intestino. Qui i batteri interferiscono con i normali processi di digestione ed assorbimento...
Richiesta appuntamento
Se vuoi avere informazioni sul mio metodo di lavoro o se vuoi prendere un appuntamento per una prima visita contattami